Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Sint ratione reprehenderit, error qui enim sit ex provident iure, dolor, nulla eaque delectus, repudiandae commodi. Velit assumenda odit quisquam at, error suscipit unde, necessitatibus ipsum ratione excepturi ducimus labore, totam dolorem.
Quanto è importante per un imprenditore avere un’attività autogestita di alto valore?
Home / Quanto è importante per un imprenditore avere...
Che cos'è in primo luogo un'attività autogestita di alto valore?
È un’attività che funziona praticamente da sola o può sopravvivere per mesi senza che la figura del proprietario subentri a dirigere l’operatività. Questo sarebbe un disegno imprenditoriale ottimo, perché consente all’imprenditore di non essere “il dipendente” della sua azienda, lasciando a lui/lei il tempo per “imprendere”.
Purtroppo, la maggior parte delle aziende non si trova in questa posizione fortunata, anzi, specialmente per le piccole imprese, l’attività è costruita attorno alla presenza del proprietario dell’azienda.
Ci sono una serie di motivi per cui ciò accade, ma quello più comune è la mancanza di fiducia da parte dell’imprenditore stesso:
Non crede che il suo personale sia in grado di fornire ai clienti lo stesso livello di qualità suo (prodotto, servizio o esperienza)
Non si fida della capacità di ottenere nuovi clienti in modo costante, sufficiente a giustificare il costo del personale
Non ritiene che le idee sviluppate da altri siano valide come le sue
Nelle aziende “proprietario-centriche”, è proprio il titolare che determina il modo in cui opera l’impresa e, in definitiva, il suo successo.
Il problema nasce quando il proprietario viene distratto dal suo ruolo centrale per un periodo di tempo; allora l’attività inizia a deteriorarsi.
I clienti non ricevono più il livello di servizio a cui erano abituati, quelli nuovi non vengono inseriti correttamente e l’amministrazione aziendale di base non viene condotta (ad esempio, i libri contabili non sono aggiornati, i fornitori potrebbero non essere pagati puntualmente, ecc.).
L’azienda finisce in una spirale discendente mortale.
Questo è il motivo per cui le attività incentrate sul proprietario valgono molto meno rispetto a quelle organizzate con un sistema autogestito.
Nelle aziende incentrate sui sistemi sono questi ultimi che gestiscono l’attività e sono responsabili del successo imprenditoriale.
Come “i sistemi di marketing che generano e chiudono automaticamente i lead”.
Come “un sistema operativo che fornisce i prodotti o i servizi in modo coerente”; oppure “un sistema che monitora automaticamente le prestazioni finanziarie dell’azienda”, o ancora “un sistema di gestione che organizza le persone nella tua azienda”.
Quindi l’imprenditore non ha bisogno di essere al centro di tutti i processi aziendali. Può dedicarti ad altre attività per un periodo di tempo senza alcun effetto negativo.
Le attività autogestite sono molto più preziose di quelle “proprietario-centriche”, perché possono essere acquistate e gestite senza l’impegno costante dell’imprenditore.
Uno scenario vantaggioso anche nel caso di vendita dell’azienda, sia per il proprietario uscente che per i nuovi proprietari, che possono gestire l’attività in modo indipendente.
5 Motivi per cui dovreste creare un’azienda autogestita.
E’ più facile da gestire e controllare per l’imprenditore (non sei legato al business 24 ore su 24, 7 giorni su 7).
E’ meno stressante sia per l’imprenditore che per il personale impiegato dall’azienda. Ciò significa che è più piacevole lavorare.
E’ più redditizio. I sistemi tendono ad essere molto più efficienti delle operazioni casuali basate sull’intuizione o sulle impressioni (perché basati sui dati e sulle strategie).
Fornisce un servizio clienti coerente e di maggior soddisfazione.
E’ più desiderabile e quindi più prezioso per i potenziali acquirenti (da qui il titolo di Imprese autogestite di alto valore).